Blog di resistenza all'incedere del brutto


Per me la bellezza è Kurt Cobain che sfascia una Fender, è Mila Kunis che infila la lingua in gola a Natalie Portman, è una domenica mattina dannatamente post-alcolica. Cannibal Kid

Bellezza è un'umanità creata dallo scandito rincorrersi degli opposti, senza ripensamenti. La mia bellezza è libertà. Saharajoyce


continua...

lunedì 31 ottobre 2011

le mammelle di Tiresia

Miei cari amici ladri, sono stata piuttosto latitante in questi mesi e nemmeno  prometto  per il futuro la mia presenza costante, ma oggi sono qui e mi è venuta voglia di condividere con voi un bottino secondo me degno di questo alloggio. Parigi, Opéra-Comique, 3 giugno 1947  va in scena la prima opera teatrale di Henry Poulenc , musicista di raffinata creatività. La scelta del libretto cade sul "Drame surréaliste" di Apolinaire in cui il poeta  si ispira, in forma ironica, al mito greco dell'indovino androgino Tiresia. Egli intendeva parodiare, con il sarcasmo paradossale che gli era proprio, la propaganda che al tempo si...

venerdì 28 ottobre 2011

da che parte sono girata

Siamo tutti complici, scrivevo sul mio blogghettino storico, quello da conservare come un ficus eroico che resiste ai traslochi, alle correnti fredde ed alle innaffiature irregolari. Sai cosa? Per me la colpa di tanta sofferenza umana è proprio che l'abbiamo violentata, offesa, strapazzata, 'sta benedetta bellezza. L'abbiamo troppe volte confusa con delle robe sgrause tipo il lusso. E invece no. Sotto un cespo di rose scarlatte offre il rospo tè caldo con latte. Sotto un cespo di rose paonazze tocca al rospo sciacquare le tazze. (le rose scarlatte, t.scialoja) oppure qua (ascolta)o anche qua (guarda) p.s. la bellezza certe volte fa ridere e altre fa piangere: saper distinguere le due cose ti mette dalla parte di quelli capaci di rubare le cose giuste. E i veri ladri sono quelli che...

mercoledì 26 ottobre 2011

Swoon: Dithyrambalina

Ho già parlato di Swoon, un'artista che mi piace molto sia per motivazioni, che per concept, materiali e prassi con i quali realizza le proprie opere. Dopo alcuni anni passati a girare con vascelli pirata, l'artista newyorkese è ora a New Orleans, dove sta realizzando il suo nuovo progetto per la comunità: Dithyrambalina. Dithyrambalina è una casa in corso di costruzione la cui architettura riprende le forme dei cottage di Bywater, quartiere creolo di New Orleans ancora pieno di casette ed edifici abbandonati (dopo la devastazione di Katrina). La sua caratteristica è che essa sarà contemporaneamente spazio residenziale, luogo accessibile...

mercoledì 19 ottobre 2011

Norman McLaren: Pen Point Percussion (1951) e A Phantasy (1949)

Norman McLaren (1914–1987) è stato un regista canadese di film d'animazione, nel realizzare i quali ha utilizzato tecniche diverse - dal disegno animato, alla pixillation (l'inserimento di attori veri in sequenze animate), all' animazione ottenuta con la carta ritagliata, alla stop-motion, all'elaborazione dei suoni mediante intervento diretto sulla banda sonora. Proprio quest'ultima tecnica è il soggetto della lezione che McLaren impartisce con il brillante corto Pen Point Percussion (1951) qui di seguito, che vi segnalo a mo' di introduzione al suo lavoro. Il film che però, oggi, vorrei dare come contributo al bottino è A Phantasy (1949) - una sinfonia sonora e visiva, caratterizzata da ritmo, colore e apparente inutilità della sperimentazione. Ma che a me provoca sempre emozioni positive. Anche...

giovedì 13 ottobre 2011

mecenatismo: è possibile

martedì scorso ha avuto inizio la stagione musicale del teatro cucinelli, a solomeo (pg), con lo spettacolo opera I: les suites et la danse: l'accademia hermans ha eseguito la suite in si minore per flauto traversiere, archi e basso continuo BVW 1067 di bach e la suite in mi minore per due flauti traversieri, archi e basso continuo di telemann, mentre sul palco la compagnia astra roma ballet interpretava perfettamente la giocosità e la leggerezza della musica dei due giganti barocchi. grazie alle mie conoscenze altolocate, ho potuto presenziare alla seconda serata dello spettacolo, ieri sera, in un'atmosfera quasi fatata e assolutamente perfetta. il piccolo teatro ha un'acustica impeccabile, come pure impeccabile è stata l'esecuzione da parte dei musicisti e dei ballerini, liberi oltretutto...

martedì 11 ottobre 2011

Jorge Luis Borges / Poema dei doni

Non posso/voglio commentarla, ve la lascio così: Non degradi a lamenti né a rimbrotti nessuno l'indiscussa valentìa d'Iddio  che con mirabile ironia mi ripartì libri e incessanti notti. Mise in balìa questo feudo libresco di occhi senza luce, cui è concesso soltanto in biblioteche di un fiabesco sogno lambire il frasario sconnesso delle albe alla lor brama. Invano onusti pròdiga il giorno a quegli occhi i suoi scritti, ardui come ardui i manoscritti che in Alessandria furono combusti. Di fame e sete (narra una storia greca) languisce un re fra zampilli e giardini; io senza mèta arrovello i confini di questa immane biblioteca cieca. Mappe, enciclopedie, l'oriente e l'occidente, regesti, dinastie, simboli, cosmi e cosmogonìe offrono le pareti, inutilmente. Nel mio buiore la cava...

giovedì 6 ottobre 2011

Nuova? No, lavata con perLana

Non è che solo perché una è una gnocca pazzesca (mi rifiuto di concedere l'uso esclusivo del termine a Berlusconi, perché altrimenti avrebbe davvero vinto lui su tutta la linea) debba per forza fare musica di merda. A conferma di questo teorema, arriva una cantante rivelezione. Nuova? No, lavata con perLana.Lana Del Rey è infatti sì un’artista giovine e fresca, ma allo stesso tempo flirta alla grande con musica e stili provenienti dritti dal passato. Oltre ad avere una voce profonda e amazing, possiede un fascino d’altri tempi, da novella Brigitte Bardot Bardot, cosa che se alle orecchie non aggiunge nulla, agli occhi nemmeno male fa.In attesa...

mercoledì 5 ottobre 2011

lasciamo tutto com'è

di solito scrivo della bellezza come risultato delle opere dell'uomo; stavolta l'uomo c'entra poco, e anzi, passeggiando per il paesino, l'impressione era più quella del villaggio fantasma, eccezion fatta per un tizio che portava a spasso uno yorkshire che mi ha abbaiato fieramente (forse non aveva mai visto umani di altra specie) e un altro che faceva legna, sulla sponda opposta. la trasparenza dell'acqua era assoluta, l'azzurro del fondale era più turchese, le foto che ho fatto non riescono a rendere giustizia allo spettacolo che ho visto. il fiume corre in mezzo a una gola così profonda che il sole se ne va presto anche d'estate, e l'acqua...

Pages 381234 »