Blog di resistenza all'incedere del brutto


Per me la bellezza è Kurt Cobain che sfascia una Fender, è Mila Kunis che infila la lingua in gola a Natalie Portman, è una domenica mattina dannatamente post-alcolica. Cannibal Kid

Bellezza è un'umanità creata dallo scandito rincorrersi degli opposti, senza ripensamenti. La mia bellezza è libertà. Saharajoyce


continua...

giovedì 21 luglio 2011

Vita alla blindata di Vittorio Bertone
In memoria di Paolo Borsellino
Catania 19 luglio 1992 (2011)

Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. Paolo Borsellino Appuntamento alle ventuno e trenta in via pacini, diceva l'sms. In via pacini? ma perché lì? che brutta zona per andare a piedi da sola... eppure è in centro... che bel posto per una manifestazione... però mi tolgo l'anello di brillanti non si sa mai... e non metto la gonna... che brutta zona... l'anello me lo tengo, mi metto i jeans... no fa caldo, mi stiro i pantaloni di lino... Martedì ricorreva l'anniversario della morte di Paolo Borsellino, avevo preparato un post ma... che brutta zona, e poi perché lì? di sera per giunta... c'era una via, un incrocio nel cuore di Catania, dove è accaduto qualcosa che merita più di qualsiasi parola io possa scrivere per commemorarlo. Muoio...

mercoledì 20 luglio 2011

Dove c'era l'erba oggi non c'è la città

Non c'è niente da fare, per me la natura (quasi) incontaminata è ciò che di più bello possa esistere. Le sensazioni che provo dinanzi a certe meraviglie del mondo sono molteplici e tutte insieme formano un amalgama "magico". Questa foto l'ho scattata da Santo Stefano di Sessanio, sabato scorso: è l'inizio della piana di Campo Imperatore. Non so chi di voi ci sia già stato e quindi può sapere di cosa parlo ma lo dico per chi non c'è mai passato: quando ne avrete l'occasione fermatevi ad ammirare lo spettacolo delle curve che millenni di erosione ci hanno regalato, fermatevi a vedere i pascoli dove ci sono ancora animali allo stato brado....

sabato 16 luglio 2011

Pasolini legge Pound

Ci sono dei momenti in cui un nome buttato lì senza intenzione, quasi didascalico stuzzica quella fame di sapere che fa parte del tuo dna, quella fame compulsiva che si acquieta solo quando vai fino in fondo alla ricerca.Stasera il nome pronunciato è quello di un poeta di cui raramente si sente parlare, Ezra Pound,  poeta statunitense che visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo. Egli costituì la forza trainante di molti movimenti modernisti, principalmente dell' imagismo e del vorticismo.Artista poliedrico di mille interessi , spaziò dalla poesia alla musica e dalla politica all'economia, nel ventennio fascista egli realizzò a Roma per la Radio Italiana numerose trasmissioni in Inglese in cui difendeva il fascismo e accusava...

giovedì 14 luglio 2011

piacevolmente stupito

sì, ma umbria jazz non è più quella di una volta. e in effetti, l'anno scorso avevo fatto un giro in città durante i dieci giorni della manifestazione, ma onestamente non avevo sentito quell'aria di festival - e di festa - a cui ero abituato. sarà che i turisti erano davvero pochi, rispetto agli anni precedenti, sarà che gli appassionati di jazz cominciano a snobbare una manifestazione che come main event della serata propone sempre più spesso personaggi che col jazz hanno a che fare poco se non niente, sarà tutto un complesso di cose... fatto sta che c'era più un'aria da sagra della porchetta che da mardi gras.nondimeno, mi telefona...

mercoledì 13 luglio 2011

va tutto bene, di arsenio bravuomo

Furto, stavolta proprio brutale. Una incantevole combriccola di poeti e musicanti torinesi, sulla quale è mia intenzione scrivere un post più articolato in futuro, annovera tra i propri membri tal arsenio bravuomo (sì, minuscolo, un altro che scrive sempre tutto minuscolo), il cui sito - nel quale potrete trovare poesie, dialoghi e riflessioni - recita come sottotitolo "campàre di campàri".Stanotte l'Illustre ha composto e pubblicato la seguente poesia. E stamattina la sottoscritta l'ha rubata e portata qui a voi. Buona lettura, ché la possiate assaporare come merita ;-) va tutto benecamminavo e scrivevo  nella testa, certo, immortali versi  ...

domenica 3 luglio 2011

lento incanto

Dì, come mi spiegheraila gioia di questa sera,se non sappiamo perché fu, né come, né di cosa è stata, se è pura gioia di nulla? Nei nostri occhi visioni, solo visioni, non sguardi,non coglievano grandezze, dati, colori, distanze. Così distaccatamente come io ti stavo e mi staviguardando, più che guardarti, i miei sguardi ti sognavano, e mi sognavano i tuoi. Parole, parole libere, godimento di incoerenze, non più segno delle cose, ma pure voci, le voci dimentiche di servire. Vagavano senza meta, né goffaggine, carezze! Lunghi piaceri avviati, carezze non terminate, come non sapendo ancora in quale punto dei corpi finisce l’accarezzare, e avremmo...

venerdì 1 luglio 2011

La bellezza non può essere cancellata

Tutta la banda di Ladri di bellezza sottoscrive e rilancia a tutt@ i/le blogger (e le/gli amanti della libertà e della bellezza) l'appello di Metilparaben a mobilitarsi contro la delibera che sarà votata la prossima settimana dall'AgCom (Autorità di garanzia delle comunicazioni): "In estrema sintesi sta succedendo questo: il 6 luglio l'AgCom voterà una delibera con cui si arrogherà il potere di oscurare siti internet stranieri e di rimuovere contenuti da quelli italiani, in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice. Siccome, con ogni evidenza, si tratta di una misura degna dei peggiori regimi, sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche...

Pages 381234 »